Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
3282
Champagne Piper Heidsieck Cuvèe Rare 1998 Magnum Coffret
3 Pezzi disponibili
Affrettati: ultimi articoli in magazzino!
Tipologia | Bollicine |
Annata | 1998 |
Formato | 150 cl |
Vitigno Principale | Chardonnay |
Wine Spectator | 98/100 |
Vitigno : Chardonnay 70% e Pinot Nero 30%
Anno : 1998
Capacità : 1,5 L
Il nettare sublime di Rare ha alle spalle una storia eccezionale, iniziata nell’estate del 1976, quando una stagione torrida fa temere il peggio agli enologi della Maison Piper-Heidsieck. La regione della Champagne, infatti, è colpita da temperature insopportabili che generano molta siccità e quindi anche grande timore per le sorti del raccolto e della vendemmia. Gli acini di Pinot Nero presenti sulle viti sono piccoli, duri e radi, all’opposto di quelli che solitamente compongono gli ingredienti delle miscele Piper-Heidsieck. Il loro aspetto fa temere, inoltre, che l’eccessiva quantità di zucchero comprometta l’equilibrio di acidità, fondamentale per l’eccellente riuscita dello Champagne. La natura mette a dura prova le aspettative di enologi, capo-cantinieri e viticoltori che non possono fare altro che attendere l’arrivo della vendemmia, anticipata per le condizioni mature del raccolto. La grande esperienza di alcuni enologi della Maison non li fa arrendere nel tentativo, perfettamente riuscito, di volgere una natura “capricciosa” a proprio vantaggio. Tanto straordinarie sono state le condizioni atmosferiche quanto il risultato della cuvée: dotata di un’eleganza e di una purezza senza pari, per la sua rarità viene ribattezzata “Rare”. Ogniqualvolta la natura mostra il suo lato imprevedibile dà vita a cuvée uniche e straordinarie ribattezzate, per il loro carattere, Rare. Lo Chardonnay, in particolare è la varietà d’uva predominante (70%) nella miscela e proviene dalla “montagna di Reims”, che per tradizione ospita, invece, le colture di Pinot Nero. Questo conferisce al vino una mineralità atipica. Nella fase giovane il vino ha uno spiccato sentore di liquirizia, sia dal punto di vista olfattivo che gustativo, che evolve nel tempo in note orientali di legno di sandalo e incenso. Con un punteggio di 98/100 da Wine Spectator nel 2015, Questa cuvée è il gioiello più alto dell' enologo Regis Camus. La struttura di questo vino è deliziosamente dolce e varia, alternando costantemente fermezza e calore, con note di cremosi e deliziosi aromi di cacao, prugne e mango.