Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
4327
Antinori Santa Cristina Cipresseto Rosato Toscana IGT 2016
71 Pezzi disponibili
Tipologia | Rosato |
Annata | 2016 |
Regione | Toscana |
Formato | 75 cl |
Vitigno Principale | Sangiovese |
Vitigno : Sangiovese, cabernet sauvignon, merlot e syrah
Anno : 2016
Capacità : 75 cl
IL CLIMA: Il clima dell’annata 2016 è stato caratterizzato da abbondanti precipitazioni primaverili ed alte temperature estive con un’ottima escursione termica tra giorno e notte. Le piogge primaverili hanno rallentato la fioritura dei grappoli rallentando lo sviluppo della vite. Di contro il clima estivo favorevole ha consentito di riequilibrare la crescita delle piante e la maturazione delle uve, preservando il loro patrimonio aromatico. Di grado zuccherino nella norma, le uve presentavano un’acidità più alta. La vendemmia è iniziata l’ultima settimana del mese di agosto. VINIFICAZIONE: L’uva raccolta è stata diraspata e pigiata, poi è stata pressata in maniera molto soffice. Il mosto è stato raffreddato ad una temperatura di 10°C per favorirne il naturale illimpidimento. Dopo 48 ore è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove è avvenuta la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore a 15° C; il vino è stato quindi conservato in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura di 10° C e la lavorazione in piccole masse appena prima dell’imbottigliamento, ha permesso al vino di mantenersi fresco e profumato. Grado alcolico: 11,5% vol. DATI STORICI: Il Cipresseto, che ha preso questo nome con l’annata 1998 per sottolineare la sua “toscanità”, è stato uno dei primi rosati prodotti in Italia. E’ oggi una produzione da destinazione di vigneto, in linea con la filosofia produttiva improntata sulla qualità a ogni livello. Questo vino è infatti un esempio concreto di come si possa raggiungere il massimo valore con la prerogativa di un rapporto equilibrato con il prezzo. NOTE DEGUSTATIVE: Si presenta di colore rosato tenue. Ha un profumo intenso, fruttato e floreale, ricorda i lamponi, i fiori d’arancio e la rosa. In bocca è morbido ed equilibrato con un retrogusto che ricorda la frutta avvertita al naso.